14 Dicembre ore 15 – Duomo di Modena
Inclusione e musica: un progetto per migliorare la qualità di vita degli anziani
Inclusione, condivisione emotiva e culturale: questi i valori al centro del progetto presentato dall’Azienda USL di Modena, con il supporto della Fondazione Modena nell’ambito del Bando Personae 2024.
“Prevenzione e inclusione: strategie per il miglioramento della qualità di vita della persona anziana all’interno della comunità” è il titolo di un’iniziativa che mira a supportare le persone con disturbi cognitivi e le loro famiglie, attraverso attività di prevenzione del declino cognitivo e il rafforzamento delle reti sociali locali.
Tra le proposte, già operative, spicca la collaborazione tra la Geriatria Territoriale dell’AUSL e l’Associazione Ologramma Argento. Questa sinergia ha dato vita a un progetto musicale dedicato ai pazienti del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze di Modena.
Ogni mercoledì pomeriggio, pazienti e familiari si incontrano per un’ora dedicata alla musica: ascolto, canto corale, creazione di brani in dialetto e utilizzo di strumenti semplici per favorire la partecipazione attiva.
Gran finale: sabato 14 dicembre alle ore 15, il Duomo di Modena ospiterà un concerto speciale, un evento unico che coinvolgerà la cittadinanza in un momento di emozione e riflessione sull’importanza dell’inclusione.
Un progetto che unisce il territorio e crea legami per un futuro più solidale e inclusivo.